Sapevamo che non potevano continuare come nelle prime cinque giornate di campionato. Infatti i Real Glory ci hanno preso gusto e dopo le cinque sconfitte consecutive, sono tornati alla vittoria o meglio, alle vittorie! Ne hanno infilate due di seguito tra la sesta e la settima giornata e adesso la classifica ha tutto un altro sapore. I sei punti conquistati prima della sosta natalizia, oltre a far passare le feste con il buonumore, rilanciano le ambizioni e le quotazioni della squadra verso le zone alte della graduatoria del girone Spagna C5. Nello scontro contro Il Fortino 2.0 hanno avuto la meglio per 5 a 3. E’ stato Gentjan Banushaj con un suo poker a indirizzare la partita dalla parte degli orange. Sicuramente la palma di migliore in campo va a lui, trascinatore nelle ultime giornate. In rete anche Daniele Martini, mentre per Il Fortino 2.0 non sono bastate le marcature di Simone Margheri (2) e Gabriele Foconi.
Partita difficile per il Pgs Torregalli capolista che supera di misura l’ostacolo The Wolwerine. 4 a 2 al termine dei 50 minuti di gioco. Risultato propiziato dalla doppietta di Francesco Landi e dai sigilli di Lorenzo Raspollini e Paolo Schipani per i rossi del Pgs e dalla doppietta di Lorenzo Degli Innocenti per i biancoblu. Grazie a questo successo il Pgs continua a mantenere un punto di vantaggio sulla prima inseguitrice, quei Fratelli Piccini che ne hanno rifilati 10 al Fuk Cafè. Il miglior attacco del girone non si ferma e Timothy Di Francisca continua la sua corsa verso il titolo di capocannoniere. Sono stati sei quelli realizzati al Fuk Cafè, mentre Roberto Rocco ha fatto i restanti quattro. Per il Fuk Cafè solo due reti, firmate da Claudio Venturi e Lorenzo Tortoli. Una battuta d’arresto ipotizzabile, ma un po’ severa nel punteggio.
Ac Misti e Ludus Velux portano a casa gli ultimi tre punti disponibili del 2016 battendo, rispettivamente, Smarsenal e Trallaltro e si assestano in terza e quarta posizione. Per il team di Gabriele Vivirito è stata netta la vittoria riportata in quel di San Piero a Ponti. Un 7 a 0 allo Smarsenal che non ammette repliche. Una prestazione di squadra notevole visto che sono andati a segno ben sei giocatori diversi. Forse quasi un record. Izmir Dardhanjori, il leader offensivo dei bianchi ha realizzato due reti, una a testa per Daniel Guadagna, Giuseppe Caligiuri, Valentin Raja, Gabriele Vivirito e Alessandro Fattor.
Gli esperti Ludus Velux hanno dovuto soffrire la Trallaltro, in un match inedito dal punto di vista cromatico. Entrambe le squadre hanno come prima divisa una maglia verde fluo! E’ terminata 4 a 2 per la Ludus grazie ai goal di Dede Gjini (2), Franco Porratti e Andrea Barbetti. Per gli avversari sul referto arbitrale sono finiti Marco Carissimo e Marco Cafaro.