Trofeo delle 4 Città C7 2017: Bocachica Q.D. (Quelli Davanti) nel girone B

Ultimo focus sull’andamento del Trofeo delle 4 Città C7 di questa lunga stagione Midland. All’appello manca il girone B, quello del Cus Montalve, terminato ieri sera con la quinta e ultima giornata. Il Bocachica Q.D. (rimaniamo in attesa di una vostra bella foto) ha chiuso nel migliore dei modi il girone con la vittoria per 3 a 0 per l’assenza al campo dello Schalke 0 Fiato.

Il gruppo formato da tanti ex Goldbet (campioni provinciali nel 2015) ha fatto l’en plein in questa prima fase, battendo tutte le avversarie incontrate. Il 4 a 1 contro A Paranza ha aperto nella maniera ideale la loro avventura nel torneo, il 9 a 1 contro Stalloni Ac ha confermato quanto di buono visto nella prima uscita. Finale thrilling alla quarta giornata contro i Sahara Spike Fc con la sospensione ad un minuto dalla fine. Vittoria assegnata al Bocachica Q.D. anche se sul campo i giallorossi erano in vantaggio per 5 a 3. Per ultimo, il già annunciato successo sullo Schalke. Agli ottavi arrivano i giovani del Rutto Cuoio, giunti quarti nel girone dell’Upd Isolotto. Una sfida che si preannuncia piena di agonismo, non sarà facile per Tommaso Reale e compagni, ma i favori del pronostico pendono a loro favore.

Il Sahara Spike ha iniziato a sorprendere nell’InViola Cup di calcio a 5, adesso continua a farlo in questo torneo di calcio a 7. Nonostante la sconfitta contro il Bocachica, i ragazzi guidati da mister Filippo Fanfani hanno disputato le altre gare in maniera impeccabile. Risultati abbondanti contro Stalloni Ac (11 a 1), contro Schalke 0 Fiato (13 a 0) e contro A Paranza (7 a 1). Attacco atomico e difesa rocciosa, hanno tutto per andare avanti e arrivare più in là possibile. Il Patetico Madrid, avversario degli ottavi, è avvertito.

A Paranza al grande esordio trova subito un buon terzo posto mettendosi alle spalle Stalloni Ac e Schalke 0 Fiato. I blu del Sud Italia, oltre a sprizzare simpatia da tutti i pori, se la cavano anche discretamente con il pallone tra i piedi. Partenza sprint alla prima con il successo per 6 a 2 sullo Schalke 0 Fiato grazie alle triple di Bruno Ambrogioni e Giuseppe Mazzeo. Pirotecnico il pareggio con gli Stalloni al quarto turno, un 6 a 6 dove ancora Bruno Ambrogioni si è messo in luce con un poker. Nuovo esame per i blu con il Santa Maria per accedere ai quarti di finale, ma la loro prima esperienza Midland si può già considerare di buona fattura.

Gli Stalloni Ac, dopo aver toccato il quarto posto nel Firenze Estate una settimana fa, proseguono l’avventura anche nel 4 Città, confermando le buone qualità tecnico tattiche e fisiche (saranno Stalloni di nome e di fatto?). I fondamentali di Alessio Mazzacano hanno portato 7 reti alla causa dei nero vestiti, di grande apporto anche Leonardo Biliotti e Alessandro Raveggi con 4 centri ciascuno. Il quarto posto nel girone B vorrà dire che agli ottavi sarà sfida con i forti Quei Ragazzi, dominatori dell’Isolotto.

Salutiamo calorosamente lo Schalke 0 Fiato ai primi passi sui campi Midland. Siamo sicuri che Damiano Paoli e compagni, nei mesi estivi, sapranno allestire una formazione in grado di poter affrontare un’esperienza più lunga e impegnativa come quella del campionato invernale. Vi aspettiamo!